Come HalloApp mira a mantenere privato il suo social network

Come HalloApp mira a mantenere privato il suo social network
Come HalloApp mira a mantenere privato il suo social network
Anonim

Da asporto chiave

  • HalloApp si descrive come "la prima vera rete di relazioni".
  • HalloApp è disponibile nell'App Store di Apple e su Google Play.
  • Potresti fare meglio a restare con iMessage o Signal.
Image
Image

HalloApp spera di costruire un social network privato, riservato agli amici, libero da algoritmi e pubblicità inquietante. Proviene da due membri del team originale di WhatsApp. Può avere successo?

Ci sono due tipi di social media. Uno è il modello Facebook/Instagram, in cui quasi tutto è pubblico e condividiamo in modo eccessivo la competizione per essere piaciuti. L' altro è il modello WhatsApp, che è più privato e costruito principalmente attorno ai tuoi veri amici. Ma anche se i contenuti di WhatsApp sono crittografati, tutto il resto, chi sei, dove sei, quando e con chi invii messaggi, finisce nella macchina di sorveglianza di Facebook.

L' alternativa è qualcosa come iMessage di Apple, che è privato e personale, ma limitato in termini di condivisione con i gruppi. È qui che entra in gioco HalloApp.

“L'infinita parata di violazioni dei dati, scandali e pratiche aziendali ingannevoli ha reso i consumatori sempre più sensibili al fumo e agli specchi e al servizio verbale che tante aziende hanno offerto mentre si impegnano a rispettare la privacy dei clienti; quindi avere la possibilità di utilizzare una piattaforma che rispetti sinceramente la privacy delle persone sarebbe il benvenuto , ha detto a Lifewire via e-mail Sharon Polsky, presidente del Privacy and Access Council of Canada.

Hello HalloApp

L'app, di per sé, è semplice, composta da quattro schede: Home, che è il tuo feed; Gruppi; chat; e impostazioni. Il design è così pulito che è un sollievo solo guardare gli screenshot. Siamo così abituati a consigli, badge, avvisi pop-up e tutto il disordine che servizi come Instagram utilizzano per continuare a scorrere e toccare, che è facile dimenticare quanto può essere piacevole un'app progettata solo per la comunicazione.

Image
Image

Ma un'app ben progettata non è sufficiente per creare un social network di successo. La barriera è la rete stessa. Per essere utili, la tua famiglia e i tuoi amici devono essere presenti. HalloApp usa il tuo numero di telefono e il tuo nome (ne parleremo tra poco) per costruire la tua rete, ma devi comunque convincere quei contatti a unirsi.

Ma forse la promessa della privacy è sufficiente per tentarli.

"Le persone stanno diventando più consapevoli e attente a condividere i propri dati e proteggersi da possibili perdite", ha detto a Lifewire Chris Worrell, chief privacy officer di Privacy Bee.“Alcuni hanno persino perso la fiducia usando qualsiasi app di messaggistica. Quindi, se [qualcosa offre] loro la privacy di cui hanno bisogno, non importa se si tratta di Telegram, WhatsApp, Signal, iMessage o di un nuovo servizio di chat come HalloApp."

Privato o no?

Ma non sono tutte buone notizie. I fondatori di HalloApp si occupano molto della privacy, ma per creare la tua rete, l'app utilizza la tua rubrica, come spiega il co-fondatore Neeraj Arora in un post sul blog.

Image
Image

È abbastanza standard e alcune app non ti consentono nemmeno di inviare un messaggio a un nuovo numero di telefono a meno che non carichi il tuo elenco di contatti. Ma la "tua" rubrica non sono i tuoi dati. Appartiene a tutte le persone in quell'elenco e può essere utilizzato per creare il cosiddetto profilo ombra delle persone in quell'elenco, anche se non usano Facebook o WhatsApp.

Allora, osserva Polsky, HalloApp utilizza anche la tecnologia di monitoraggio di Google per analizzare l'utilizzo dell'app:

"La politica sulla 'privacy' dell'azienda (che molte persone difficilmente leggeranno) smentisce le assicurazioni ben formulate", afferma Polsky."Due elementi si distinguono in particolare per quanto riguarda: in primo luogo, HalloApp utilizza 'servizi come Google Analytics' che 'potrebbero anche raccogliere informazioni sull'utilizzo di altri siti Web, app e risorse online'. Questo tipo di linguaggio vago e aperto ha aiutato il settore relativamente nuovo dei broker di dati nascerà e prospererà.”

Quel tipo di linguaggio vago e aperto ha aiutato il settore relativamente nuovo dei broker di dati a nascere e prosperare.

L' altro problema notato da Polsky è che HalloApp non fa menzione dei diritti alla privacy dei californiani ai sensi del CCPA, anche se HalloApp è una società con sede in California.

Forse la lezione qui è che tutti i social network compromettono in una certa misura la tua privacy. La parte importante è cosa fanno i servizi con i dati. È possibile che l'uso di Google Analytics da parte di HalloApp sia innocente, ma chi lo sa?

Potrebbe essere meglio per te utilizzare semplici app di messaggistica come iMessage e Signal. Potresti non avere un bel feed da scorrere in metropolitana, ma non devi nemmeno preoccuparti di dove finiscono i tuoi dati. Alla fine, devi decidere quanto conta per te la tua privacy e quella delle persone nella tua rubrica.

Consigliato: