- Autore Abigail Brown [email protected].
- Public 2023-12-17 06:52.
- Ultima modifica 2025-01-24 12:13.
Il comando bootcfg è un comando della Console di ripristino utilizzato per creare o modificare il file boot.ini, un file nascosto utilizzato per identificare in quale cartella, su quale partizione e su quale disco rigido si trova Windows.
Linea inferiore
Il comando bootcfg è disponibile dalla Console di ripristino di emergenza in Windows 2000 e Windows XP. Un comando bootcfg è disponibile anche dal prompt dei comandi.
Sintassi del comando Bootcfg
bootcfg [argomenti…]
La sintassi di cui sopra è il modo in cui devi strutturare il comando bootcfg con una qualsiasi delle opzioni disponibili descritte nella tabella seguente, ma la disponibilità di alcune opzioni e altre sintassi possono variare da sistema operativo a sistema operativo.
| Opzioni comando Bootcfg | |
|---|---|
| Articolo | Descrizione |
| /aggiungi | Questa opzione consente l'inserimento manuale di un'installazione di Windows nell'elenco di avvio di boot.ini. |
| /addsw | Aggiunge le opzioni di caricamento del sistema operativo per una specifica voce del sistema operativo. |
| /copia | Crea una copia di una voce di avvio esistente, alla quale puoi aggiungere opzioni della riga di comando. |
| /dbg1394 | Configura il debug della porta 1394 per una specifica voce del sistema operativo. |
| /debug | Aggiunge o modifica le impostazioni di debug per una voce del sistema operativo specificata. |
| /predefinito | Specifica la voce del sistema operativo da designare come predefinita. |
| /cancella | Elimina una voce del sistema operativo nella sezione [sistemi operativi] del file Boot.ini. |
| /ems | Consente all'utente di aggiungere o modificare le impostazioni per il reindirizzamento della console dei servizi di gestione delle emergenze a un computer remoto. |
| /list | Questa opzione elencherà tutte le voci nell'elenco di avvio nel file boot.ini. |
| /interrogazione | Esegue query e visualizza le voci della sezione [boot loader] e [sistemi operativi] da Boot.ini. |
| /grezzo | Aggiunge le opzioni di caricamento del sistema operativo specificate come stringa a una voce del sistema operativo nella sezione [sistemi operativi] del file Boot.ini. |
| /ricostruisci | Questa opzione ti guiderà attraverso il processo di ricostruzione del file boot.ini. |
| /rmsw | Rimuove le opzioni di caricamento del sistema operativo per una voce del sistema operativo specificata. |
| /scansione | L'utilizzo di questa opzione indicherà a bootcfg di eseguire la scansione di tutte le unità per le installazioni di Windows e quindi di visualizzare i risultati. |
| /timeout | Modifica il valore di timeout del sistema operativo. |
Esempi di comando Bootcfg
bootcfg /ricostruisci
In questo esempio, il comando bootcfg esegue la scansione di tutte le unità per qualsiasi installazione di Windows, visualizza i risultati e ti guida nella creazione del file boot.ini.
Comandi correlati
I comandi fixboot, fixmbr e diskpart vengono spesso usati con il comando bootcfg.